I PROBLEMI INTESTINALI DEI NOSTRI BIMBI: COME GESTIRLI

20 Giu 2023 | Benessere, Notizie

Questo foglio informativo è stato scritto per rendere i genitori capaci di affrontare il problema diarrea e vomito, quando questi sintomi sono di lieve o moderata entità, senza dover ogni volta telefonare al pediatra…

Saranno poi indicati i casi in cui il pediatra dovrà essere consultato. Nella maggior parte dei casi queste gastroenteriti sono causate da virus o tossine per cui non necessitano di terapie antibiotiche o disinfettanti intestinali. Lo scopo della terapia è infatti quello di alleviare i sintomi e impedire la disidratazione, in attesa della guarigione spontanea.

Solitamente, queste infezioni iniziano con vomito anche ripetuto per 6-8 ore che stanca molto il bambino, ma che tende spontaneamente ad esaurirsi. Segue, poi, una diarrea con scariche più o meno frequenti, che può durare a fasi alterne anche una settimana.

Può essere o no presente la febbre. Sono per lo più presenti dolori addominali crampiformi. In questo caso può essere utile la somministrazione di paracetamolo (Tachipirina, Acetamol Efferalgan) sia per la febbre che per il dolore addominale, anche in assenza di febbre. Nella fase vomito può essere utile la somministrazione di una sostanza di origine naturale quale lo zenzero, per il dosaggio chiedere alla dott.ssa. Solo in caso di vomito indomabile si farà ricorso ad una iniezione intramuscolare, per evitare il rischio di disidratazione quando il vomito è associato a diarrea profusa. Si possono dare bevande fresche, a piccoli sorsi.

Superata la fase di nausea e vomito, si può procedere a una migliore idratazione per bocca, attraverso:
• soluzioni gluco-saline (Idravita, Froridral, Prereid, Dicodral) da diluire in acqua, soprattutto se le scariche sono numerose (superiori a 6-7),ciò significa che se “perde” tanti liquidi preziosi deve integrare con 4-5 bustine al dì opportunamente diluite.
• bevande solo lievemente zuccherate, da bere a volontà.

Inoltre, sono consigliati fermenti lattici, specie contenenti Lactobacillum Casei (es. Dicoflor 30, due bustine al giorno). Si consiglia la sospensione del latte e dei latticini per 1-2 giorni a seconda dell’entità della diarrea (il parmigiano è permesso). Se le scariche sono solo 2-3 al dì il bambino necessita solo di dieta idonea secondo l’età, bere molto e fermenti lattici.

Se le scariche sono 5 o più bere diventa importantissimo e a seconda dell’età si può chiedere alla Dott.ssa se necessita di farmaci antidiarroici. Nella maggior parte dei casi la diarrea se è virale non è presente febbre. In caso contrario la febbre soprattutto se persistente è segnale di una patologia acuta batterica, in tal caso farlo presente alla Dott.ssa perché potrebbe essere necessario l’uso di terapia antibiotica più eventuali esami specifici sulle feci. Non conviene sforzare il bambino a mangiare, poiché in questo momento non ha appetito, l’importante è che beva.

Cibi consigliati sono:
• riso un po’ più salato del solito
• patate, carote
• carni bollite o ai ferri
• mela, banana
È consigliabile consultare il pediatra:
• quando il bambino ha meno di un anno
• dopo 48-72 ore di febbre elevata
• se il vomito ripetuto non recede dopo 6-8 ore
• se nella diarrea è presente sangue in 2-3 evacuazioni
• se il bambino non fa la pipì per più di 12-16 ore
• se il bambino è molto sonnolento

Prendiamoci sempre cura dei nostri bambini! Per maggiori informazioni contatta il centro Vitality e chiedi della pediatra Nella Fantino.

Altri articoli che ti possono interessare

PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Controlla il tuo cuore e proteggi la tua salute! Presso il Vitality Therapy Center potremmo effettuare il controllo di prevenzione cardiovascolare in pochi semplici passi. In locandina tutte le informazioni! Prenota ora la tua consulenza!

DSA: CONOSCERE, RICONOSCERE E INTERVENIRE

Sabato 14 giugno alle ore 10.30 presso il Vitality Therapy Center si terrà il primo incontro dedicato al mondo DSA. Le nostre Dottoresse Ilenia Caffo e Alessia Ferraris vi accompagneranno in un incontro incentrato sul comprendere come afforntare il cambio classe e...

RALLENTA. RESPIRA.

La MINDFULNESS ti aspetta il 13 giugno alle ore 18.00 presso il Vitality Therapy Center, insieme alla Dott.ssa Ilenia Caffo. L'incontro è gratuito ma è richiesta la gentile conferma di partecipazione. In Locandina potete trovare tutte le informazioni.

Benessere per le Neo Mamme

Il Pacchetto Completo di Supporto Post Partum Essere mamme è un viaggio meraviglioso, ma il post partum può presentare sfide uniche. È fondamentale prendersi cura di sé stesse per poter offrire il meglio ai propri piccoli. Ecco perché abbiamo creato un pacchetto...

CONTATTO: PENSIERI E PAROLE

Vitality Therapy Center & l’Associazione Cuori Blu vi invitano a Parole e Progressi, giornata di dialogo e di presentazione delle terapie offerte ai pazienti nello spettro dell'autismo. Tanti i professionisti all’ascolto!Quando? Sabato 9 novembre dalle 9.30!

ASSISTENZA IN CAMPO

Attività riservata alle società sportive, ai centri e alle palestre. Per team di ogni età e livello. Vi aspettiamo in campo insieme ai nostri professionisti.

IN GRAVIDANZA INSIEME A NOI

Un periodo particolare nella vita di una donna, ti seguiamo passo a passo!

BENESSERE E MOVIMENTO IN ACQUA

In acqua per ritrovare il benessere!

GINNASTICA POSTURALE PER BAMBINI E RAGAZZI

Di gruppo e individuale.. per bambini e ragazzi, insieme ai nostri professionisti! I giorni e gli orari segnalati in locandina sono solamente indicativi: possiamo costruire insieme il percorso più adatto alle vostre esigenze.

PARKINSONISMI, MUOVIAMOCI INSIEME

Inizia il tuo percorso con i nostri professionisti. I giorni e gli orari segnalati in locandina sono solamente indicativi: possiamo costruire insieme il percorso più adatto alle vostre esigenze.